NEWS
Nuove Professioni nel Turismo di Lusso
- 30/04/2025
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Formazione 2.0 ITS ITS Academy professioni Technology
Nessun commento

Il settore del turismo di lusso è in continua evoluzione, con nuove figure professionali che emergono per soddisfare le esigenze sempre più sofisticate dei viaggiatori d’élite. Ecco alcune delle professioni più innovative e richieste in questo campo:
- Luxury Travel Designer – Professionista che crea esperienze di viaggio personalizzate e uniche, con accesso a location esclusive e servizi non disponibili al pubblico.
- Wellness Destination Consultant – Specialista che combina destinazioni di lusso con programmi di benessere personalizzati, integrando trattamenti locali, nutrizione e pratiche olistiche.
- Experience Curator – Crea momenti memorabili per i clienti, organizzando incontri con personalità locali, accesso a eventi privati o esperienze culturali autentiche e esclusive.
- Luxury Sustainable Tourism Expert – Si occupa di creare itinerari di lusso a impatto ambientale ridotto, collaborando con strutture eco-friendly di altissimo livello.
- Luxury Digital Content Creator – Professionista che crea contenuti multimediali esclusivi per hotel e destinazioni di lusso, valorizzandone l’unicità attraverso storytelling avanzato.
- Private Jet Travel Consultant – Specialista in viaggi con jet privati che organizza trasferimenti esclusivi e personalizzati per una clientela d’élite.
- Luxury Family Travel Specialist – Progetta viaggi di lusso per famiglie con servizi premium dedicati ai più piccoli e attività esclusive adatte a tutte le età.
- Ultra-High-Net-Worth Concierge – Offre servizi di concierge 24/7 per clienti con patrimoni molto elevati, soddisfacendo richieste particolarmente complesse.
- Destination Privacy Manager – Garantisce privacy e sicurezza assoluta per celebrità e figure pubbliche durante i loro soggiorni in località esclusive.
- AI Travel Experience Designer – Utilizza l’intelligenza artificiale per anticipare le esigenze dei viaggiatori di lusso e creare proposte iper-personalizzate.
Queste nuove professioni richiedono una combinazione di competenze relazionali eccellenti, conoscenza approfondita del settore luxury, padronanza delle lingue straniere e capacità di anticipare e soddisfare le aspettative di una clientela estremamente esigente.