CORSO PER ASSISTENTE DI BASE 2023 – ADB SIENA
CORSO PER ASSISTENTE DI BASE 2023 – ADB SIENA
16 Studenti |
Durata: 900 ore (450 teoria - 450 tirocinio) |
Lezioni: 24 ore settimanali |
Svolgimento: Gennaio 2023 - Novembre 2023 |
Qualifica di Addetto ADB – livello 3EQF. Frequenza minima del 70% del monte ore del corso, nonché del 50% dello stage. |
INFORMAZIONI ESSENZIALI
900 ore (450 aula – 450 di tirocinio)
Gennaio 2023 – Novembre 2023
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20/12/2022
Metrica, Strada Massetana Romana n. 56 – SIENA
€ 1650 rateizzabili o VOUCHER FORMATIVO
CORSO PER ASSISTENTE DI BASE 2023
ADB SIENA
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONI: Le domande di ammissione debitamente compilate sul modello unificato della Regione Toscana, dovranno essere presentate all’ufficio dell’Agenzia Formativa Metrica Strada Massetana Romana n.56 dalle 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì entro e non oltre le ore 18:00 del 20-12-2022, assieme alla copia del documento di identità, e per i cittadini stranieri al titolo di soggiorno, oltre all’autocertificazione attestante lo stato di disoccupazione e l’autocertificazione del titolo di studio.
per ricevere i moduli da compilare è possibile o recarsi presso la sede dell’Agenzia in Strada Massetana Romana 56 a Siena o cliccare sul pulsante “Sono interessato” in questa pagina.
Le domande di iscrizione possono essere consegnate a mano, o inviate, per posta, accompagnate dalla fotocopia del documento di identità.Il soggetto che invia la domanda per posta o per fax è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa Metrica entro la scadenza sopra indicata. Non fa fede il timbro postale.
MODALITA’ DI AMMISSIONE/SELEZIONE
in caso di ricezione di un numero di domande di partecipazione superiore a 16, verrà effettuata la selezione. Alla scadenza delle iscrizioni, tutti coloro che avranno avanzato richiesta di partecipazione al corso, secondo la normativa regionale vigente, saranno invitati ad una prova di selezione, la cui data sarà comunicata successivamente, consistente in un test a risposta chiusa, da una prova tecnico pratica (role playing) e da un colloquio, tesi a verificare il possesso dei requisiti soggettivi, le attitudini personali, le motivazioni e le competenze necessarie per accedere all’azione formativa. E’ previsto in ogni caso un colloquio motivazionale preliminare al corso.
PROGRAMMA DI STUDIO
UF 1 – Psicologia sociale, relazionale e di comunità
UF 2 – Organizzazione e integrazione sociale:servizi e risorse
UF 3 – Tecniche assistenziali, di movimentazione e cura dell’assistito
UF 4 – Igiene e comfort ambientale
UF 5 – F.O. Pronto Soccorso
UF 6 – Principi di alimentazione, dietoterapia e assistenza all’assunzione di cibi
UF 7 – F.O. per addetto ad attività alimentari complesse
UF 8 – Prevenzione rischi sui luoghi di lavoro
UF 9 – Gestione del piano assistenziale personalizzato
UF 10 – Tecniche di animazione
UF 11 – Legislazione ed etica sanitaria
UF 12 – Cenni di diritto del lavoro
UF 13 – Elementi di geriatria, gerontologia, anatomia, fisiologia, antropologia
TIPOLOGIA DELLA CERTIFICAZIONE FINALE
Qualifica di Addetto – livello 3EQF. L’attestato verrà rilasciato previo superamento dell’esame finale; l’ammissione allo stesso è subordinata alla frequenza minima del 70% del monte ore del corso, nonché del 50% dello stage.
REQUISITI MINIMI DI ACCESSO E MODALITA’ DI VERIFICA
- compimento del 18° anno di età
- diploma di scuola secondaria di primo ciclo oppure assolvimento obbligo scolastico con licenza elementare più esperienza lavorativa almeno triennale nel settore di riferimento
- essere residenti o domiciliati in un comune della Regione Toscana
- Per i cittadini stranieri, se non comunitari:
- titolo di soggiorno che consente attività lavorativa
- conoscenza della lingua italiana: attestazione del possesso di livello A2 di competenza linguistica del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. In caso di mancanza di documentazione attestate tale livello di competenza, il candidato dovrà sostenere una prova di accertamento in fase di selezione.
MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI
E’ previsto il riconoscimento di crediti per alcune delle Unità formative, fino al massimo delle ore previste solo dopo accertamento del possesso completo delle conoscenze/capacità previste per quella stessa UF, per alcune materie didattiche la valutazione può avvenire sulla base dei Titoli (presentazione di certificazioni e/o esami universitari sostenuti, per la certificazione dell’esperienza professionale sono previsti colloqui davanti ad apposita Commissione esaminatrice.
PROVE FINALI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Come previsto dalla DGR 532/2009 sm.i. lo svolgimento dell’esame consisterà in un insieme di prove di apprendimento, scritte, tecnico-pratiche, giudicate da una Commissione esterna nominata e studiate con la finalità di verificare la capacità dell’individuo di realizzare le performance caratteristiche della Qualifica professionale di Addetto all’Assistenza di base, oltre ad un colloquio finale.
INFORMAZIONI
C/o Agenzia Formativa Metrica, Strada Massetana Romana n. 56 – SIENA
Tel: 0577/532986 – Mail: info@metrica.toscana.it
ORARIO: dal lunedì al venerdì 9:00-18:00
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
E’ possibile effettuare la pre-iscrizione on line direttamente sul sito www.metrica.toscana.it
COSTO
€ 1650 rateizzabili o VOUCHER FORMATIVO
DATA
Gennaio - Novembre 2023
DURATA
900 ore (450 aula - 450 tirocinio)
COSTO
€ 1650 o VOUCHER
Informazioni sui Docenti
16 Studenti |
Durata: 900 ore (450 teoria - 450 tirocinio) |
Lezioni: 24 ore settimanali |
Svolgimento: Gennaio 2023 - Novembre 2023 |
Qualifica di Addetto ADB – livello 3EQF. Frequenza minima del 70% del monte ore del corso, nonché del 50% dello stage. |